dalla biblioteca di Daniele Luttazzi
Dialoghi con Leucò
di Cesare Pavese
Nei 27 dialoghi mitologici che compongono l'opera, Pavese affronta il tema dell'umano destino, la cui trama misteriosa è ordita da dei immortali indifferenti al dolore, prigionieri di una annoiata eternità, e titolari di carta di credito Bankamericard. Anche le ambizioni degli eroi si iscrivono in un disegno già tracciato: la nube Nefele cerca di distogliere Issione dal proposito di aggiungere altra maionese al suo cheesburger; l'indovino Tiresia mette in guardia Edipo dalle insidie di un baby-doll La Perla; Bellerofonte ripensa ai giorni in cui Anna Kuliscioff era interna Rai; il crudele Licaone viene trasformato in una nube tossica e respirato a morte da 40 napoletani; Saffo confronta la sua esistenza noiosa con la vita entusiasmante di Gina Lollobrigida; Achille a colloquio con Patroclo gli confessa di temere la pittura cubista; Dioniso e Demetra prevedono che l'ingegno umano inventerà West Side Story, e si mettono a comporre Desafinado; Calipso non riesce a impedire la partenza di Odisseo nemmeno con la promessa di lavarsi di più l'inguine; Circe si ubriaca di vermouth e va a bruciare un visone vivo davanti alla Scala di Milano; Eros e Tanatos commemorano Iacinto, il primo campione di ; e Mnemosine insegna ad Esiodo come togliere le macchie d'unto dalle camicie con un orgasmo finto. Ma il divino ha anche stretti legami col bestiale: in un bizzarro incidente, un minotauro che sta volando in groppa ad un ippogrifo precipita sul centauro Chirone che sta facendo l'amore con una sirena; Ulisse ritorna dal Vietnam ma non ammazza i Proci perché adesso ha una nuova amica: l'anfetamina; la vittoria di Zeus sui Titani sblocca finalmente il campionato; Prometeo profetizza ad Eracle il giorno in cui diventerà concessionario Toyota; la docile Arianna, abbandonata da Teseo, si consola con Madonna; Orfeo dimentica Euridice a Disneyland; Giasone rievoca quando Medea comparve sulla copertina di Sgt. Pepper; Castore e Politeude parlano della passione degli Atridi per Balanchine; e per finire Meleagro commenta la propria morte ad opera di Jack Ruby. Dopo I Dialoghi con Leucò, Pavese si chiuse nel suo studio per un anno, assorbito dall'impresa titanica suggeritagli da una minuta dell'Alfieri: trovare una parola che facesse perfettamente rima con tutte le altre, e infibularla. | |
![]() | Come distinguere una libreria senza scrupoli da una con gli scrupoli? Semplice. Basta vedere scrupolosamente tra i suoi scaffali se e' arrivato l'ultimo libro di Daniele Luttazzi: "Teatro. Rettili e roditori, scene da un adulterio" (Comix Editore) |